Regolamento
ART.1 – ORGANIZZAZIONE
1.1 – Comitato Organizzatore
MONTEL BIKE – VERTICAL LEE COUGAN, JACK PRO RIDER A.S.D./PAVANELLO RACING TEAM in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di VOLPAGO DEL MONTELLO TV e CONSORZIO DEL BOSCO DEL MONTELLO, sponsor, volontari e supporter.
1.2 – Norme di riferimento
La MONTEL BIKE – VERTICAL LEE COUGAN avrà luogo nel rispetto del presente regolamento, del programma ufficiale della manifestazione e delle decisioni intraprese dalla Giuria di gara e dal Comitato Organizzatore. Per quanto non contemplato nel presente regolamento vige il regolamento e le norme generali integrate dalla Federazione Ciclistica Italiana.
1.3 – Data e luogo di svolgimento
L’evento avrà luogo in VOLPAGO DEL MONTELLO TV Sabato 02 Settembre 2023 e Domenica 03 Settembre 2023.
1.4 – Ordine di partenza
Sabato 02/09/2023 ore 15.00 solo amatori Vertical Lee Cougan da Volpago del Montello TV
Domenica 03/09/2023 secondo il seguente ordine:
- Ore 09.30 1° griglia: Open m-f, Junior m-f.
- Ore 09.33 2° griglia: Master abbonati e punteggiati
- A seguire tutti i master
- E-bike e pedalata ecologica in coda al gruppo.
L’entrata nelle griglie è ammessa 20 minuti prima dell’orario previsto per lo scaglione di appartenenza (esempio: partenza ore 9.30 – entrata in griglia ore 9.10).
La partenza da una griglia diversa da quella assegnata, senza autorizzazione scritta del C.O., comporta l’automatica esclusione dalla classifica gara.
Il Comitato Organizzatore declina qualsiasi responsabilità per eventuali smarrimenti o danneggiamenti alle sacche e ai mezzi.
ART.2 – PARTECIPAZIONE
2.1 – Percorso GF
La partecipazione al percorso è aperta ai tesserati F.C.I. per l’anno 2023 e agli Enti convenzionati con la Federazione Ciclistica Italiana.
Categorie previste:Open M/F, Under 23 M/F, Juniores M/F, EliteSport, M1, M2, M3, M4, M5, M6, M7+, MW, SW, (per gli Enti della Consulta categorie corrispondenti a fascia di età), Hobby.
2.2 – Percorso Crono Vertical
La partecipazione al percorso Crono Vertical è aperta ai maggiorenni d’ambo i sessi, tesserati F.C.I. ed Enti convenzionati con la Federazione Ciclistica Italiana per l’anno 2023.
Categorie previste: EliteSport, M1, M2, M3, M4, M5, M6, M7+, MW, SW, (per gli Enti della Consulta categorie corrispondenti a fascia di età), solo amatori.
I primi 20 classificati M e le prime 10 classificate F alla gara Vertical verranno fatti partire in griglia di merito.
2.3 – Percorso Pedalata Ecologica ed E-Bike
Possono partecipare tutti, maggiorenni con una bici da fuoristrada, casco ed un certificato medico di idoneità sportiva non agonistica.
Per le iscrizioni vale la stessa procedura delle iscrizioni alla MonTel Bike, selezionando pedalata ecologica alla voce “Tipo iscrizione”.
Verrà stilata una classifica separata per la pedalata ecologica e le e-bike.
2.4 – Categorie giovanili
Non è consentita la partecipazione alle categorie Giovanissimi, Esordienti, Allievi.
2.5 – Suddivisione Categorie
Come da Norme attuative Fuoristrada F.C.I. 2023.
ART.3 – ISCRIZIONE
3.1 – Apertura iscrizioni
Le iscrizioni si aprono il 01/12/2022 e terminano il 30/08/2023 salvo esaurimento posti disponibili.
3.2 – Disponibilità posti
Il massimo numero di iscrizioni ammesse per la MonTel Bike è 1.000 atleti.
Il massimo numero di iscrizioni ammesse per la Vertical Lee Cougan è 200 atleti.
Il C.O. si riserva la facoltà di aumentare tale numero in favore di atleti Open e wild card a invito.
Il C.O. può in ogni momento bloccare le iscrizioni anche se non raggiunto il limite massimo di atleti.
3.3 – Quota di partecipazione
La quota di partecipazione è fissata secondo i seguenti criteri e periodi:
Da | A | Granfondo | Vertical | Vertical + Granfondo |
01/12/2022 | 31/03/2023 | 33.00 € | 10.00 € | 43.00 € |
01/04/2023 | 31/06/2023 | 37.00 € | 12.00 € | 49.00 € |
01/07/2023 | 30/08/2023 | 40.00 € | 15.00 € | 55.00 € |
Sono inclusi: sistema di cronometraggio, segnalazione del percorso, pacco gara e race kit, assistenza meccanica e medico-sanitaria, radio soccorso, rifornimenti in gara, ristoro finale, ricco pasta party finale, spogliatoi e docce, lavaggio bici, premiazioni.
In caso di cancellazione o sospensione dell’evento per cause di forza maggiore non imputabili all’organizzatore, la quota di partecipazione non verrà rimborsata.
3.4 – Modalità di iscrizione
L’iscrizione può essere effettuata accedendo dal sito internet https://www.pavanelloracingteam.it/montel-bike-lee-cougan/iscrizioni/ “Iscrizioni on-line” da dove verrete collegati automaticamente alla procedura di iscrizione automatica.
3.5 – Fattore K
Le sole società affiliate F.C.I. sono obbligate ad iscrivere i loro atleti tramite il sistema informatico federale, utilizzando i codici gara predefiniti dalla Federazione Ciclistica Italiana. La gara è facilmente rintracciabile dal link “gare” e inserendo il numero “Id Gara” nell’apposito campo. L’omessa iscrizione tramite il sistema federale provoca la mancata ammissione in corsa.
Per le Società affiliate agli Enti della Consulta è sufficiente attenersi alle modalità di iscrizione (art. 3.4).
Si ricorda che la partecipazione è ad invito: il mancato versamento della quota d’iscrizione, ne preclude pertanto la partecipazione.
ID GARE:
Vertical del Montello – Lee Cougan: ID 165220
MonTel Bike – Lee Cougan: ID 165221
3.6 – Sostituzione di un partecipante
E’ possibile sostituire un partecipante solamente nel momento in cui ha regolarizzato l’iscrizione, cedendo la stessa a terzi e comunicando tutti i dati al Comitato Organizzatore. Per tale operazione verrà richiesto un contributo di segreteria di € 10,00.
Il termine ultimo per le sostituzioni è il 30.08.2023.
3.7 – Disdetta di partecipazione
Qualora un iscritto fosse impossibilitato a partecipare alla manifestazione, la quota di iscrizione non verrà rimborsata. In caso di disdetta pervenuta entro il 30/08/2023 la quota di partecipazione sarà considerata valida per l’iscrizione all’edizione del 2024 e non trasferibile ad altro partecipante.
3.8 – Controllo tessere
Il controllo delle tessere degli atleti delle categorie agonistiche è di competenza del Collegio dei Commissari di Gara.
Il controllo delle tessere degli atleti delle categorie amatoriali è di competenza del Comitato Organizzatore. Gli eventuali casi particolari segnalati saranno valutati dal Collegio dei Commissari.
La verifica tessere per la Vertical Lee Cougan avverrà presso la segreteria di gara con il seguente orario:
- sabato 02/09/2023 dalle ore 13.00 alle ore 14.30
La verifica tessere per la MonTel Bike avverrà presso la segreteria di gara con il seguente orario:
- sabato 02/09/2023 dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.00 SOLO AMATORI
- domenica 03/09/2023 dalle ore 07.00 alle ore 08.30 TUTTE LE CATEGORIE
ART.4 – GARA
4.1 – Percorso
VERTICAL LEE COUGAN km 3,5 per mt. 250 di disl.+
GRANFONDO MONTEL BIKE km 47,00 per mt. 1300/1400 di disl.+
4.2 – Griglie di partenza Montel Bike
Le griglie di partenza saranno definite in base all’ordine cronologico di iscrizione, con griglie dedicate agli abbonati della combinata.
Gli atleti che partono nella griglia sbagliata verranno squalificati.
4.3 – Griglie di partenza Vertical Lee Cougan
Le partenze verranno suddivise per categoria iniziando dagli EliteSport, M1, M2, M3, M4, M5, M6, M7, M8+, Master Woman tutte.
Sarà resa disponibile la Start List, con l’esatto orario di partenza di ogni singolo atleta, che si dovrà presentare nella zona di Partenza almeno 10 minuti prima.
In caso di ritardo nel presentarsi alla linea di partenza, viene prevista una penalizzazione di 3 minuti.
4.4 – Ristori
Lungo il percorso saranno posizionati dei punti di ristoro. Il loro numero e localizzazione sarà reso noto sul sito www.pavanelloracingteam.it
4.5 – Cronometraggio
Il cronometraggio della MonTel Bike sarà gestito da TDS: noleggio chip cauzione 5€ che verranno restituiti alla consegna dello stesso.
Il cronometraggio della Vertical Lee Cougan sarà gestito dai giudici di gara.
4.6 – Controlli intermedi
Alla partenza, all’arrivo e lungo il percorso saranno posizionati dei controlli di passaggio intermedi. Il mancato passaggio anche di un solo controllo comporterà l’esclusione dalla classifica.
4.7 – Tempi massimi di percorrenza
La linea di arrivo verrà chiusa alle ore 13.00.
4.8 – Assistenza meccanica
In zona partenza/arrivo sarà posizionato un servizio di assistenza meccanica.
Lungo il percorso saranno posizionate delle aree riservate per il rifornimento e assistenza tecnica autorizzata gestita dai team: esse saranno chiaramente indicate e numerate, chiuse al pubblico e vi potrà accedere esclusivamente personale autorizzato con accredito.
4.9 – Assistenza tecnica autorizzata
L’assistenza tecnica autorizzata in corsa consiste nella riparazione o sostituzione di tutte le componenti della bicicletta ad eccezione del telaio.
E’ vietato cambiare bicicletta e il concorrente dovrà tagliare il traguardo con la stessa tabella numerica assegnata in partenza.
Sarà possibile effettuare l’assistenza tecnica unicamente nelle zone segnalate che dovranno avere un box fuori dal percorso di gara in modo da non ostacolare il passaggio dei concorrenti. Nelle suddette zone dovranno essere posizionati il materiale e gli attrezzi utili per le riparazioni.
La riparazione e il cambio di alcune parti della bicicletta possono essere effettuate dal corridore stesso o con l’aiuto di un compagno di squadra, di un meccanico della squadra o da parte dell’assistenza neutra eventualmente presente.
Oltre all’assistenza tecnica nelle zone previste, la stessa è autorizzata anche al di fuori di dette zone soltanto tra concorrenti appartenenti alla stessa squadra o alla stessa rappresentativa. I concorrenti possono trasportare con sé degli attrezzi e pezzi di ricambio a condizione che questi non costituiscano un pericolo per l’atleta stesso e per gli altri.
Il rifornimento degli atleti è consentito esclusivamente nelle aree segnalate come ristoro/assistenza.
4.10 – Giuria di gara
La giuria di gara per la gara sarà comunicata nei prossimi mesi.
ART.5 – CLASSIFICHE E PREMIAZIONI
5.1 – Ingresso in classifica
Alle varie classifiche partecipano tutti gli atleti, agonisti ed amatori, che completano per intero il percorso entro i tempi massimi prestabiliti, esibendo in maniera leggibile il numero frontale e dorsale ed installando in modo corretto il chip per il cronometraggio.
L’attraversamento del traguardo senza aver coperto regolarmente il proprio percorso di gara, comporta la comunicazione dell’infrazione alla giuria preposta che prenderà gli opportuni provvedimenti.
Ogni corridore che risulta più lento rispetto all’orario prestabilito al cancello orario, sarà messo fuori gara. Gli verrà ritirato il numero gara e dovrà immediatamente abbandonare il percorso. I corridori ritirati dal percorso in applicazione della regola di cui sopra saranno classificati nel foglio di arrivo in funzione dell’ordine in cui sono usciti dal percorso.
5.2 – Classifiche individuali
Le classifiche individuali verranno stilate in base al tempo di percorrenza e non in base all’ordine d’arrivo. Le classifiche verranno pubblicate a mezzo stampa e sul sito www.pavanelloracingteam.it
I primi 3 classificati assoluti (M/F) verranno premiati con trofeo durante la Flower Ceremony e sono previsti premi in denaro. Premi in natura, per i classificati dal 1° al 5° posto delle classifiche master (M/F), Elite (M/F), Under23 (M/F) e Juniores (M/F).
Verranno inoltre premiate le prime 5 società più numerose.
Per la Vertical Lee Cougan verranno premiati i primi 3 classificati assoluti (M/F) con premi in natura.
5.3 – Ritiro premi
Le premiazioni si svolgeranno presso la zona d’arrivo.
Il montepremi in denaro e i premi in natura verranno consegnati agli aventi diritto presso la segreteria gara, subito dopo la cerimonia di premiazione e comunque dalle ore 15.00: tutti i premi, al netto della ritenuta alla fonte prevista dalla Normativa Fiscale Italiana, verranno pagati solo ed esclusivamente agli aventi diritto, previa presentazione di un documento di riconoscimento. Non saranno accettati delegati o richieste di spedizione per posta.
I premi non ritirati saranno devoluti in beneficenza.
Per la Vertical Lee Cougan le premiazioni si svolgeranno al termine della gara presso zona Partenza/Arrivo.
5.4 – Certificato di partecipazione
Il certificato di partecipazione personalizzato potrà essere scaricato dal sito della ditta fornitrice del servizio di cronometraggio. Il certificato sarà disponibile per i soli atleti giunti al traguardo e regolarmente classificati.
ART.6 – MISURE DI SICUREZZA
6.1 – Norme generali
I concorrenti più lenti sono obbligati ad agevolare il sorpasso per atleti più veloci. Passaggi non ben visibili sono da percorrere con velocità adeguata. Nei passaggi di discesa non superare mai il proprio limite tecnico. Eventuali rotture tecniche del mezzo dovranno essere riparate fuori dal tracciato della gara. Chi non rispetta queste norme verrà squalificato immediatamente.
6.2 – Tipologia MTB
La MONTEL BIKE e la VERTICAL sono gare di mountain bike e vi si può prendere parte esclusivamente con biciclette idonee e in corretto stato di manutenzione.
6.3 – Casco
E’ obbligatorio l’uso e il corretto allacciamento del casco omologato per attività ciclistica.
6.4 – Assistenza sanitaria
Prevede l’impiego di autoambulanze con medici e infermieri, di punti fissi di Pronto Soccorso di cui uno permanente in zona arrivo, servizio mobile con moto e personale specializzato, punti fissi e mobili di Radio Soccorso.
6.5 – Servizio scopa
Atleti ritirati e impossibilitati a rientrare al punto di partenza saranno assistiti e trasportati all’arrivo da mezzi di servizio nei tempi tecnici possibili.
6.6 – Assicurazione
La manifestazione è assicurata come da Norme F.C.I.
6.7- Segnalazione del percorso
Il percorso verrà tabellato la settimana prima dell’evento e sarà percorribile scaricando la traccia GPX presente sul sito poco prima della gara. Alcuni tratti sono chiusi al pubblico e saranno aperti solo per la giornata della gara (le deviazioni sono segnalate). Punti impegnativi come discese tecniche e ripide, curve, ristori, ecc. saranno segnalati con appositi cartelli ben individuabili.
Il chilometraggio è segnalato in modo decrescente (km mancanti all’arrivo) e all’inizio delle salite più impegnative ed importanti ci sarà un cartello indicante le caratteristiche della salita (dislivello, pendenza, lunghezza).
La segnalazione completa e definitiva del percorso avverrà a partire dal giovedì precedente la corsa.
6.8 – Segnalazione manifestazione ciclistica
Moto apripista con scritta “Inizio gara ciclistica”, moto finecorsa con scritta “Fine gara ciclistica”.
La competizione si svolgerà in parte su strade pubbliche e private: è quindi un dovere di tutti osservare le regole del codice stradale, rispettando altresì le norme UCI e FCI in materia.
6.9 – Mezzi al seguito
Gli unici mezzi autorizzati a seguire la corsa sono i veicoli (appositamente identificati) di organizzatori e giudici. Non sono ammessi mezzi privati al seguito.
6.10 – Tutela dell’ambiente
Il rifornimento degli atleti è consentito esclusivamente nelle aree segnalate come ristoro/assistenza.
È severamente vietato gettare rifiuti lungo il percorso: essi dovranno essere gettati nei bidoni posti dopo i punti di ristoro.
E’ inoltre vietato abbandonare il tracciato segnato. Il mancato rispetto comporta la squalifica immediata.
ART.7 – VARIE ED EVENTUALI
7.1 – Esonero di responsabilità
L’associazione JACK PRO RIDER A.S.D declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa.
La partecipazione avviene a proprio rischio. Con l’iscrizione il concorrente rinuncia ad ogni diritto di querela, anche contro terzi, contro il CO e tutte quelle persone fisiche e giuridiche coinvolte nell’organizzazione della manifestazione.
7.2 – Reclami
Come previsto dalla normativa FCI vigente, eventuali reclami dovranno pervenire entro 30 minuti dal termine della gara alla giuria in forma scritta completa di deposito cauzionale di € 50,00. In caso di accettazione della protesta, la cauzione verrà restituita.
7.3 – Foto a domicilio
L’organizzazione declina ogni responsabilità sull’invio di fotografie da parte di operatori non autorizzati.
7.4 – Lost & found
Oggetti rinvenuti nell’area di partenza/arrivo e lungo il percorso di gara andranno consegnati al responsabile della Segreteria di Gara e verranno conservati dal comitato organizzatore per la riconsegna.
7.5 – Variazioni
Variazioni di regolamento, percorso e profilo altimetrico sono riservati al C.O.. La manifestazione si svolge con qualsiasi condizione meteorologica e solo il responsabile del C.O. ha i poteri di annullare la competizione. Tutte le informazioni verranno pubblicate su internet, nell’ufficio gara e sul tabellone informazioni.
Se, per cause di forza maggiore o di qualunque altro genere non imputabile all’organizzazione, la manifestazione non dovesse svolgersi, l’importo di partecipazione non verrà né rimborsato, né riconosciuto per l’anno seguente.
7.6 – Firma
Sottoscrivendo il modulo di iscrizione si dichiara di essere in possesso di regolare tessera, di aver preso visione del presente regolamento e si esprime il consenso dell’utilizzo dei dati, giusto il disposto della legge sulla Privacy n. 675 del 31/12/96. Così dicasi per coloro che effettuano l’iscrizione individuale sia a mezzo modulo, on-line, lettera o fax.
7.7 – Legge sulla privacy d. lgs. n. 196 del 2003
Nel pieno rispetto di quanto disposto dal d. lgs. n. 196 del 2003 in materia di tutela dei dati personali, i dati richiesti con l’iscrizione saranno esclusivamente trattati per la normale attività di segreteria della gara sopra indicata, oltre che per eventuali proposte e comunicazioni inerenti alle attività di JACK PRO RIDER A.S.D.
L’aggiornamento o la cancellazione potranno essere richieste scrivendo al Comitato Organizzatore.
Con le stesse modalità potrà essere manifestata la volontà di non comunicare ad altri i dati in questione.
ART.8 – CONTATTI E RECAPITI
8.1 – Comitato organizzatore
JACK PRO RIDER A.S.D./PAVANELLO RACING TEAM: info@pavanelloracingteam.it
8.2 – Info Iscrizioni e segreteria gara
Regolamento Combinata MonTel Bike – GF Spaccapria
Download Regolamento Combinata PDF
NOTA BENE!
Per gli Atleti che avranno aderito all’iscrizione della COMBINATA GF Spaccapria+ GF MonTel Bike e rientrano tra i primi 10 di Categoria, sia per il Percorso Classic che per il Percorso Marathon della Spaccapria, avranno diritto alla Griglia di Merito per la MonTel Bike.